Partecipando a questo innovativo percorso acquisirai tutti gli strumenti di valutazione e le tecniche riabilitative volte a individuare e trattare con successo tutte le differenti condizioni patologiche che riguardano il distretto della spalla o che rendono la spalla vittima di altre disfunzioni.
Il master offre l’opportunità di acquisire le capacità valutative e pratiche per poter comprendere, patologia per patologia l’evoluzione riabilitativa del percorso terapeutico sul paziente così da garantire al terapista l’acquisizione delle nozioni necessarie a lavorare con sicurezza e competenza specialistica sul paziente di spalla sia conservativo che post chirurgico.
IL PROGRAMMA DELLA SHOULDER ACADEMY 2020
Moduli e Tematiche
- 1 weekend al mese per un totale di 80 ore
- Lezioni frontali e pratiche in aula e in piscina
- Approccio clinico strumentale al paziente
- Studio dei casi clinici
- Live Surgery presso la clinica Concordia Hospital con il Dr. Giovanni Di Giacomo
Obiettivi Formativi
In ogni modulo verranno forniti gli strumenti di valutazione e trattamento delle differenti patologie di spalla, con il supporto del Dr. Giovanni Di Giacomo e della sua equipe chirurgica e riabilitativa.
L’obiettivo del corso è fornire gli strumenti necessari per il corretto trattamento riabilitativo della spalla, partendo dalla comprensione della biomeccanica all’approccio postchirurgico, tramite l’acquisizione di tecniche di rieducazione motoria a secco e in acqua, in maniera tale da garantire al fisioterapista un ampio e ultraspecialistico ventaglio di possibilità riabilitative.

Mod. 1 – Febbraio 2020
- Introduzione all’esame clinico della spalla
- Studio della Biomeccanica scapolo-toracica e gleno-omerale
- Test di valutazione funzionale integrata della spalla
- Discinesia scapolo-toracica
- Diagnosi, classificazione e trattamento riabilitativo delle discinesie
Docenti:
Dr.ssa Elena Silvestri
Dr. Fabrizio Brindisino
Mod. 2 – Settembre 2020
- La cuffia dei rotatori
- Inquadramento diagnostico
- Imaging
- Biomeccanica, impingement e test di valutazione
- Riabilitazione conservativa e post chirurgica
- Riatletizzazione
Docenti:
Dr. Giovanni Di Giacomo
Dr. Mario Rojas
Dr.ssa Elena Silvestri
Dr. Marco Macrì
Mod. 3 – Ottobre 2020
- La capsulite adesiva: diagnosi clinica, classificazione e trattamento riabilitativo
- L’idrokinesiterapia: comprendere l’acqua come strumento terapeutico
- Quando utilizzare l’idrokinesi nel paziente conservativo e postchirurgico, come farlo
- Esercitazione pratica in piscina
Docenti:
Dr.ssa Elena Silvestri
Dr. Fabrizio Brindisino
Mod. 4 – Maggio 2020
- Le fratture
- Diagnosi e Trattamento riabilitativo delle PHF, dall’approccio conservativo all’approccio chirurgico
- L’artrosi gleno-omerale
- Discinesia scapolo-toracica
- Trattamento conservativo e postchirurgico dell’artrosi gleno-omerale, dalla protesi anatomica alla protesi inversa
Mod. 5 – Giugno 2020
- L’instabilità antero-inferiore di spalla
- Diagnosi e classificazione dell’instabilità gleno-omerale
- Test di valutazione dell’instabilità e scelta delle possibilità chirurgiche
- Trattamento riabilitativo dell’instabilità di spalla, dall’approccio conservativo all’approccio postchirurgico artroscopico e secondo tecnica di Latarjet

Come mi iscrivo alla Shoulder Academy?
Prima di tutto compila il form di iscrizione
Quando avrai conferma dalla nostra segreteria, provvedi al pagamento della quota di iscrizione e invia copia del bonifico a info@shoulderacademy.it inserendo i dati per la fatturazione

costo totale del Master 2000€(iva inclusa)
per pagamento in unica soluzione